Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Privacy policy
Accetta

Castellaneta Vaccini, Anp-Cia Due Mari: " Anziani costretti a fare 40km"

31/03/2021

Anziani costretti a spostarsi da Castellaneta a Ginosa per potersi vaccinare; Anp-Cia Agricoltori Italiani Due Mari sollecita un'immediata soluzione da parte delle autorità competenti al fine di tutelare i pensionati, obbligati a recarsi per due volte a Ginosa per ricevere entrambe le dosi e stessa sorte spetterebbe agli anziani pazienti di Laterza e Palagianello.

«Perché agli ultra 80enni è stato consentito di vaccinarsi nei rispettivi Comuni di residenza (Castellaneta, Laterza e Ginosa) mentre quelli di età compresa tra i 79 e i 70 anni devono percorrere più di 40km? – chiede Michele D'Ambrosio, presidente Anp-Cia Due Mari – Chiediamo che gli anziani vengano salvaguardati dal rischio di contagio che sembra aumentare a causa delle varianti ma che non siano costretti a spostarsi dal Comune di residenza. Le aree rurali e quelle interne, più lontane dai grandi centri urbani, soffrono da anni per la carenza di presidi e strutture sanitarie, oltre che di servizi per la prevenzione e la cura delle patologie: occorre potenziare l'assistenza territoriale e domiciliare nelle aree interne e rurali, elemento essenziale per la difesa delle categorie più deboli e più esposte alla pandemia».