Consigliere regionale SCALERA: “Carenza personale sanitario. La Regione Puglia acceleri le procedure concorsuali. Urge un Piano Straordinario.

20/08/2025

Nota stampa del Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)

“E’ noto ormai da tempo che il comparto sanitario è preda di pesanti deficit numerici e funzionali e che questa presa di coscienza si concentra in primis sulla marcata carenza strutturale di medici, infermieri, tecnici, operatori socio sanitari. La questione della continuità assistenziale – ha dichiarato il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera - sta interessando molti comuni della provincia di Taranto. Mancano medici di base e  pediatri ed il problema non è di facile soluzione. Per alcune categorie di pazienti l’assistenza diventa fondamentale e non può essere interrotta. Ci sono grandi difficoltà per gli over 65 che sono sempre più spesso costretti a ricorrere all’ospedalizzazione per l’assenza di una medicina territoriale adeguata. In questi mesi estivi molti presidi di guardia medica hanno garantito un’assistenza non continuativa nelle località balneari della provincia jonica che, proprio durante questa stagione si popolano di turisti, pendolari e villeggianti che vanno, di fatto, ad intasare i pronto soccorso dei presidi ospedalieri con un conseguente sovraccarico di lavoro e con personale medico ed infermieristico, già molto limitato.

Nei presidi ospedalieri di Taranto e provincia – ha proseguito Scalera – ci sono gravi carenze in ogni reparto. Mancano dirigenti sanitari in anestesia e rianimazione, in chirurgia generale, nella medicina nucleare e trasfusionale, nei laboratori di analisi, in neuroradiologia, in oftalmologia, oltre a quella di infermieri, tecnici di laboratorio, fisioterapisti e OSS. Alcuni reparti versano in situazioni al limite del collasso con il personale sanitario costretto a gestire un numero di posti letto superiore al limite previsto. E’ grazie alla loro abnegazione, ai loro tanti sacrifici, al loro senso di responsabilità e alla loro passione che molte carenze vengono superate.

Non da ultimo vi è la situazione che riguarda la società in house dell’ASL di Taranto, SANITASERVICE con le difficoltà, note a tutti e legate al personale nel servizio di emergenza 118, nel servizio CUP, pulitori e ausiliariato. E’ necessario ed urgente procedere all’assunzione delle 38 unità di autisti soccorritori vincitori dell’ultimo concorso. C’è da definire un nuovo piano assunzionale in previsione dell’avvio del Nuovo Ospedale San Cataldo.

Alla riapertura dei lavori del consiglio regionale chiederò – ha concluso Scalera – al Presidente dell’assise che venga inserita all’ordine del giorno del primo consiglio regionale utile la mia mozione sulla grave crisi della sanità nella provincia di Taranto, una mozione depositata a dicembre dello scorso anno e con la quale chiedevo al Governo Regionale Pugliese di mettere in campo per la sanità della provincia di Taranto un “PIANO STRAORDINARIO”. La situazione è diventata molto preoccupante e richiede misure ed interventi straordinari da fare in tempi molto brevi.”