Ci siamo. La rassegna letteraria “LATERZALEGGE25” è pronta a partire tra incontri con l’autore e tanti appuntamenti per ragazzi e bambini.
Ad aprire la rassegna sarà Antonella Lattanzi, finalista Premio Strega 2024, con una lectio sulle donne dei suoi romanzi “Capire il cuore altrui” e “Cose che non si raccontano”.
Dopo “SPATRIATI”, lo scrittore Mario Desiati presenterà a Laterza il suo ultimo romanzo “Malbianco”, un libro che racconta di legami e famiglia, radici e Sud.
A Laterza ci sarà la pugliese Manuela Montanaro e la sua “L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte”, seconda classificata al Premio Nazionale di Narrativa.
Francesco Di Dio presenterà “ACQUA”, una storia tra parole e immagini, dove “l’acqua si trasforma, che rifrange ogni luce e diluisce il tempo”.
Immancabile l’appuntamento con il fumetto: in biblioteca ci saranno Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco!
La redazione del laboratorio di giornalismo, capitanata da Antonella De Biasi, presenterà la rivista “Punto&Pagina” e incontrerà Michele Pennetti, caporedattore del Corriere del Mezzogiorno.
Durante la rassegna verranno consegnati i kit del progetto “Leggere per Crescere”, e non mancheranno gli appuntamenti per i più piccoli con le letture di Nati per Leggere.
“Fai Rumore”, un progetto bellissimo di Educazione Sentimentale partirà il 17 maggio, in collaborazione con il CAV - Centro Antiviolenza “Rompiamo il silenzio” e Gli Audaci, pensato per gli adolescenti.
Tanti gli appuntamenti con “ABC…inema” per bambini e ragazzi, e poi: aperitivi letterari, laboratori di educazione civica per bambini…
Ogni storia che leggiamo ci avvicina un po' di più agli altri, ci fa crescere e ci regala nuovi orizzonti. - commenta la consigliera Alessia Tria, delegata alla Cultura.
- LATERZALEGGE25 è un invito a vivere le emozioni della lettura e a sentirci parte di una comunità che cresce insieme.
Perché leggere non è solo un atto, ma un viaggio condiviso.